Via San Leonardo
Aperta al culto sino alla prima metà del 1800, la chiesa aveva una struttura a croce latina con un'ampia navata.
Nel presbiterio, ai quattro lati su colonne, erano sistemati i simboli degli evangelisti. Da essi partiva una modanatura tòrtile che scompartiva la volta a crociera e si congiungeva al centro (chiaro riferimento alla volta a crociera del presbiterio della Catted rale).
Viene trasformata in Sala cinematografica, detta Sala Manzoni, negli anni Cinquanta. Oggi si conservano ancora i muri perimetrali dell'impianto originario segnati da lesene e archi ciechi. L'omonima confraternita viene istituita il 25 marzo 1478 con le stesse finalità di quella dell'Annunziata, però con la differenza di raccogliere i bambini abbandonati posti sul lato di oriente dei gradini della Cattedrale.