

ex Chiesa e Convento di San Bernardino da Siena, XV sec.
Viale Kennedy, 63 - area cimiteriale
Costruiti nel 1449, il convento e l'annessa chiesa vengono rotti dai frati "Zoccolanti" (Minori Osservanti di San Francesco d'Assisi) e incendiati nel 152S da un soldato francese. Per il rinnovato fervore post-tridentino inizia la loro ricostruzione nel 1602.
"In principio dell'anno 1630 con danaro di Nàtolo Lombardo, juniore, e del vescovo Astalli, furono compiuti il monastero e la chiesa nuova di San Berardino" (N. Beccia). Ma con le leggi napoleoniche vengono soppressi chiesa e monastero. Nel 1862 il giardino del convento è inglobato nell'attuale cimitero dov'era già la fossa comune.
Secondo il Bambacigno, nel 103R doveva essere! il convento di San Menna "in pert-inentia de civiraf-e Troia in loco vocatur Scabezzuli", ossia sul tratturo detto degli Scavizilli (frati scalzi o scav'zitt)".